Informativa privacy clienti di Accademia delle arti naturali
Documento informativo articolo 13 Reg. UE 2016/679- GDPR - Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato
Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali trattati. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell'art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è Accademia delle arti naturali - Sede legale: Torino– Italia. E-mail accademiaartinaturali@gmail.com
Dati personali trattabili
«Dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; (C26, C27, C30).
Tipologie di dati raccolti
Cookie e strumenti di tracciamento;
Informazioni di contatto:
- Nome e cognome;
- Email;
- Numero di telefono;
- Codice fiscale
- Indirizzo
- Indirizzo mail
Dati di utilizzo
Interazione con il prodotto, come, ad esempio, in apertura, tap, click, informazioni di scrolling e altre informazioni su come l’utente interagisce con website e applicazione
ID utente come il nome utente, l’ID dell’account, l’ID utente assegnato, il numero di cliente o altri user- o account-level ID che possono essere utilizzati per identificare un particolare utente o account.
ID del dispositivo come, ad esempio, l’identificatore pubblicitario del dispositivo, o un altro ID a livello di dispositivo.
Condivisione e visione di contenuti su social
Alcuni Social Network o Servizi, come YouTube e Instagram, possono raccogliere alcuni dati dall’interazione dell’utente. Tali interazioni sono soggette alle impostazioni della privacy dell’utente relative ai suddetti servizi. I servizi social potrebbero acquisire i dati di navigazione dell’utente anche senza alcuna attività di interazione. Rimandiamo perciò al trattamento dati dei singoli social network per la descrizione del loro trattamento dati.
Pagine Privacy dei social network che interagiscono con il Sito:
- Youtube
Il Sito rende noto che i social network ospitati sulle pagine del Sito potrebbero aumentare o diminuire nel tempo. Accademiadelleartinaturali.it , aggiorna costantemente l’elenco dei social network presenti sul suo sito in questa sezione della privacy policy.
Newsletter
Il Sito non effettua mail marketing e non invia comunicazioni pubblicitarie mediante newsletter. L’invio di newsletter tematiche di interesse degli utenti resta una libera scelta degli utenti stessi che possono disattivarne la ricezione in qualsiasi momento attraverso il pannello utente sul sito.
L’utente può effettuare la registrazione alle newsletter durante la fase di registrazione dell’account o, in seguito dal suo pannello di gestione. Il consenso è sempre revocabile mediante lo stesso pannello.
La Newsletter è distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.
I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.
Conservazione e protezione dei dati
I dati personali saranno trattati in modalità digitale e saranno conservati presso la nostra sede e sui server dei nostri fornitori di servizi situati all’interno dell’UE. Tuttavia, laddove, per le finalità indicate, la Società avesse necessità di trasferire i tuoi dati personali fuori dall’Unione europea verso Paesi non considerati adeguati dalla Commissione europea (es. Stati Uniti), la Società adotterà le misure necessarie a proteggere i tuoi dati personali, nel rispetto delle garanzie di legge, ai sensi della normativa applicabile e in particolare degli articoli 45 e 46 del GDPR ed avendo cura altresì di applicare le misure supplementari eventualmente necessarie.
I dati personali vengono trattati per il tempo strettamente necessario a raggiungere gli scopi indicati dalle diverse finalità del trattamento e comunque entro i termini di tempo prescritti dalle norme di legge vigenti. Fatto salvo quanto sopra, i dati personali vengono trattati per il tempo previsto dalla normativa italiana per la tutela degli interessi del titolare del trattamento (Art. 2947(1)(3) c.c.). Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei Dati Personali e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo via e-mail all’indirizzo privacy@fattoincasadabenedetta.it.
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679). Potrà opporsi al trattamento basato sul legittimo interesse in qualsiasi momento.
Per l’esercizio dei diritti potrà contattare il Titolare scrivendo a accademiaartinaturali@gmail.com per non ricevere più comunicazioni di marketing diretto automatizzato (e-mail) sarà sufficiente scrivere in qualsiasi momento una e-mail all’indirizzo accademiaartinaturali@gmail.com con oggetto “cancellazione dati personali” o utilizzare i nostri sistemi di cancellazione automatica previsti per le sole e-mail.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo – Garante Italiano (https://www.garanteprivacy.it/), come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire alle opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Data di aggiornamento: 20 aprile 2023
IL TITOLARE
Accademia delle arti naturali